Come si evince dal precedente punto, il diritto alla salute, sancito dalla nostra Costituzione, può essere pienamente esercitato solo se esiste un’accettabile presenza di libertà di scelta nella cura del proprio stato psicofisico, ovvero la possibilità di rivolgersi ad una vasta gamma di soggetti qualificati in grado di fornire prestazioni idonee al mantenimento ed al miglioramento dello stato di salute delle persone.
Esistono nel nostro Paese numerose attività professionali legate alle Discipline Olistiche per la Salute finalizzate ad assicurare il benessere dell’Uomo che vengono esercitate in strutture varie da operatori formatisi presso scuole private. Senza alcuna spesa per lo Stato si sono create scuole, centri, associazioni e ogni sorta di attività legate alle discipline naturali che hanno prodotto benefici a larga scala.
Sebbene non esista ancora dignità giuridica, il ruolo delle Discipline Olistiche per la Salute, ampiamente riconosciuto dai cittadini, si esplica attraverso specifiche competenze e non in contrasto con altre figure professionali. E’ importante a tal proposito evidenziare che, da riscontri di esperienze fatte sul territorio, negli ultimi vent’anni in Italia, si è venuto a manifestare un chiaro effetto di riduzione della spesa sanitaria grazie alla pratica delle Discipline Olistiche per la Salute, le quali hanno provocato, nei settori dove vengono utilizzate, una sensibile diminuzione della spesa sociale complessiva.
Interassociazione Arti per la Salute "Associazione non a scopo di lucro"
Sede Via Settembrini, 56 - 20124 Milano -
cell. 328 8863858 - Email. segreteria@ias-artiperlasalute.it