ART. 1
Le Associazioni aderenti si impegnano a mantenere tra loro un atteggiamento di rispetto, collaborazione e solidarietà. E’ esclusa qualsiasi forma di danneggiamento e credibilità delle Associazioni aderenti all’Interassociazione, compresa qualsiasi forma di pubblicità comparativa.
ART. 2
Le Associazioni aderenti si impegnano altresì a mantenere il rispetto dei requisiti dettati dal C.N.E.L. e recepiti dall’Interassociazione.
ART. 3
Le Associazioni comunicheranno all’Interassociazione informazioni sui rinnovi delle cariche sociali ed eventuali modifiche dello statuto, codice deontologico e regolamento.
ART. 4
Sarà cura di ogni singola Associazione far rispettare ai propri iscritti i limiti professionali evitando ogni riferimento ad attività sanitarie in ogni forma di pubblicità e materiale didattico/informativo.
ART. 5
L’elezione a cariche interassociative nella IAS impegna il socio ad operare nell’interesse comune.
ART. 6
Nell’adempimento della formazione ed aggiornamento professionale, attraverso varie scuole e discipline, le associazioni si impegnano al rispetto delle scelte nonché dell’insegnamento teorico/pratico svolto da ogni singola associazione, portando a conoscenza di tutti gli associati i propri iter formativi, affinché si possano rendere gli stessi il più possibile omogenei.
ART. 7
E’ proibito ad ogni Associazione di rilasciare comunicazioni ingannevoli sia sulla propria attività e sia sugli attestati o titoli rilasciati.
ART. 8
Ogni Associazione che intraprende contatti di utilità comune con autorità locali o statali è tenuto a darne comunicazione al Comitato Direttivo.
ART. 9
Ogni comportamento contrario allo statuto, codice deontologico e regolamento, andrà segnalato esclusivamente per iscritto al Presidente del Collegio dei Probiviri.